logo

Come posare per un servizio fotografico

Guida su come posare nel servizio fotografico per foto perfette

Prima di tutto perchè ti interessa sapere come posare per un servizio fotografico?

Avere la consapevolezza su come posare per un servizio fotografico è può fare una grande differenza sul risultato della fotografia. Molto probabilmente perchè stai valutando di lavorare nel mondo della moda oppure del cinema. In entrambi i casi, sapere come posare per uno shooting ti aiuta a valorizzare al meglio il tuo corpo ed è un elemento che spesso fa la differenza! Assunto che il risultato finale in una foto oppure in una videoclip è il risultato del contributo di entrambi sia il modello che il regista, sapere come posare ti permetterà di fare la tua parte al meglio!

Se sei davvero interessato ad acquisire consapevolezza su come posare in modo efficace e valorizzare te stessa, dovresti considerare di partecipare al Corso di Posing che tengo regolarmente nel mio studio di Milano. Una giornata intera in cui viene fornita una guida pratica su cosa fare e cosa NON fare!

Suggerimenti su come posare al meglio durante lo shooting fotografico in uno studio fotografico

Quando guardiamo una bella foto spesso guardiamo le pose usate nello shooting. Ci viene da pensare a quanto sia stato difficile posare durante il servizio fotografico per raggiungere qui risultati. Ci sarebbe piaciuto anche poter raggiungere quella stessa tranquillità e spontaneità nelle pose del book fotografico e nelle espressioni. La prima cosa da chiarire da subito è che non sempre quello che appare in foto corrisponde a realtà! In molte foto specialmente nella fotografia di moda, ci sono modelli professionisti con svariati anni di esperienza accumulati con molti fotografi dove ciascuno ha insegnato un qualcosa. Quindi è sbagliato volersi paragonare a questi professionisti dell’immagine! Il segreto principe di una bella fotografia è la genuinità e la spontaneità (anche se spesso viene costruita insieme al fotografo) che alla fine deve trasparire guardando la fotografia. Lasciate quindi da parte quelle pose che avete visto sulle solite riviste patinate come Vogue!

Le 5 categorie per posare per un servizio fotografico

Le varie pose per un servizio fotografico, si possono categorizzare in modo da aiutarvi a determinare l’esatta posizione di corpo, testa, mani e piedi. Qui di seguito le principali categorie in cui possiamo raggruppare le varie pose:

1. Posa Frontale

La posa frontale è una delle pose più classiche e versatili per un ritratto. In questa posizione, il soggetto è rivolto direttamente verso la fotocamera. Ecco come ottenere una posa frontale perfetta:

  • Busto: Mantieni il busto in posizione eretta ma rilassata. Una postura diritta comunica fiducia.
  • Braccia: Le braccia possono essere leggermente piegate ai fianchi o penzolanti ai lati. Assicurati che le spalle siano rilassate ma non incurvate. Evitate anche di schiacciare le braccia al corpo perchè si potrebbero creare effetti visivi poco piacevoli.
  • Mani: Le mani possono essere posizionate in diversi modi: incrociate davanti al corpo, tenute ai fianchi o semplicemente rilassate. Evita di stringere le mani in pugni.
  • Gambe: Le gambe dovrebbero essere leggermente divaricate per una migliore stabilità. spostare il peso su una gamba e piegare leggermente l’altra gambe.

2. Posa di Profilo

La posa di profilo aggiunge un tocco di mistero e grazia al ritratto. Il soggetto è di lato alla fotocamera, e il viso è visibile solo in parte. Ecco come ottenere una posa di profilo perfetta:

  • Busto: Ruota il busto in modo che sia di lato alla fotocamera. Mantieni una postura eretta.
  • Braccia: Le braccia possono seguire la linea del corpo o essere posizionate in modo elegante, come appoggiate sul fianco o sollevate.
  • Mani: Le mani possono essere posizionate in modo naturale, ad esempio, una mano appoggiata al viso o entrambe le mani giunte.
  • Gambe: Le gambe dovrebbero seguire la direzione del busto. Prova anche ad incrociare le gambe per un effetto più slanciato.

3. Posa in Piedi

La posa in piedi è ideale per ritratti dinamici e pieni di energia. Il soggetto è in piedi con le gambe leggermente divaricate. Ecco come ottenere una posa in piedi perfetta:

  • Busto: Mantieni il busto eretto ma rilassato. Questa posa è perfetta per comunicare forza e determinazione.
  • Braccia: Le braccia possono essere posizionate in vari modi, ad esempio, leggermente piegate ai fianchi o sollevate in modo elegante.
  • Mani: Le mani possono essere in movimento o leggermente sollevate. Questo aggiunge dinamismo alla foto.
  • Gambe: Le gambe dovrebbero essere leggermente divaricate per una migliore stabilità. Anche posizionate in modo incrociato oppure appoggiando un piede sulla punta della scarpa e il ginocchio peggermente piegato. E’ ideale per ritratti di corpo intero.

4. Posa Seduta

La posa seduta è perfetta per ritratti più intimi e rilassati. Il soggetto è seduto, e puoi sperimentare con varie pose delle gambe e delle braccia. Ecco come ottenere una posa seduta perfetta:

  • Busto: Il busto può essere leggermente inclinato in avanti o all’indietro per creare un’atmosfera diversa.
  • Braccia: Le braccia possono essere posizionate sulle gambe, incrociate, o appoggiate su un bracciolo. Questo dipende dallo stile desiderato.
  • Mani: Le mani possono essere posizionate in modo naturale, ad esempio, una mano sul mento o una mano che gioca con i capelli.
  • Gambe: Le gambe possono essere incrociate o leggermente divaricate. Assicurati che la posizione sia comoda per il soggetto. Qualora si decidesse di accavallare le gambe, ricorda di accavallare sempre la gamba verso la macchina fotografica così da garantire la migliore linea del gluteo.

5. Posa Creativa

La posa creativa offre molte opportunità per sperimentare e mostrare la personalità del soggetto. Puoi mescolare elementi delle pose precedenti e aggiungere dettagli unici. Ecco come ottenere una posa creativa perfetta:

  • Busto: Sii aperto a esperimenti. Il busto può essere inclinato in varie direzioni per creare dinamismo.
  • Braccia: Gioca con la posizione delle braccia. Puoi ottenere pose uniche e interessanti.
  • Mani: Le mani possono svolgere un ruolo importante nella creatività. Posizionale in modo inaspettato, ad esempio, vicino al viso o al petto.
  • Gambe: Sperimenta con pose delle gambe insolite, come gambe incrociate o posizioni asimmetriche.

Ovviamente in ogni categoria, vengono declinate svariate serie di ulteriori pose dove prevalentemente si lavora sulla postura delle spalle e delle mani.

Ad ogni modo partire con questa organizzazione in mente aiuta molto a procedere in modo strutturato evitando quindi di saltare da una tipologia all’altra creando disagio alla modella e rischiando di creare solo una gran confusione per tutti.

hai domande? mandami un messaggio sul mio whatsapp

Come fare quindi per migliorare le pose durante il servizio fotografico?

La prima cosa da fare è avere un elenco di pose di riferimento a cui ispirarsi durante il servizio fotografico. Questo si chiama mood-board ed è un qualcosa che tutti i professionisti dell’immagine preparano prima di approcciaare uno shooting fotografico. In questo modo si massimizza il tempo a disposizione concentrandosi sulla creazione di pose che meglio si addicono al progetto che stiamo realizzando. La piattaforma più utilizzata sia dai modelli che dai fotografi da cui trarre queste ispirazioni, è Pinterest. Qui si vanno a ricercare idee per shooting fotografici come ambientazioni, mood e anche pose per i ritratti fotografici. Utilizzate come chiave di ricerca “ritratto fotografico” e vedrete comparire una serie di fotografie. Create una vostra “collezione” e aggiungete le foto che più vi piacciono per stile, luci, effetto sfuocato, per il bilanciamento del bianco e trattamento del colore. Una volta che avete raccolto almeno 30 esempi, inviate la gallery al vostro fotografo che lo utilizzerà come mood-board.

Creare un mood-board per lo shooting fotografico

Si tratta di una selezione di foto che sono rilevanti per un determinato progetto fotografico in termini di espressività dei modelli e modelle, trattamento dei colori, effetto del bilanciamento del bianco oppure semplicemente per ambientazione. E’ una pratica molto comune con tutti i fotografi ed è una fase fondamentale quando si tratta di realizzare un servizio fotografico importante come per una pubblicità. Il fotografo infatti, prima di iniziare a scattare dovrebbe avere bene in mente le aspettative del cliente. Ovviamente le cose sono diverse nel caso di un progetto fotografico personale dove solitamente il fotografo segue una propria idea molto spesso anche inedita e quindi difficilmente si trovano altre foto che fungono da ispirazione su Pinterest.

In ogni caso però è sempre buona norma creare un proprio mood-board a cui potersi ispirare anche semplicemente nella posa.

Un segreto che pochi svelano

Si fa un gran parlare di come posizionare le mani, ma uno dei segreti dei fotografi professionisti e che influiscono sull’equilibrio globale della posa è proprio il modo in cui si scarica l’intero peso del corpo sulle gambe.

Scaricare il peso del corpo su una gamba per la perfetta posa nel servizio fotografico

Innanzitutto diciamo che è bene evitare di essere troppo statici cioè poggiare su entrambe le gambe. La cosa migliore da fare è quello di poggiare prima su una gamba e poi sull’altra. Nella pratica è come se dovessimo alzare di appena un po’ il piede e di conseguenza l’intero peso del corpo andrà a finire sull’altra gamba. Questo gioco di pesi si sviluppa sull’intero corpo creando forme di assoluto equilibrio particolarmente gradevoli a chi poi andrà a guardare la fotografia. Guarda un po’ alcune foto nella gallery. Un altro suggerimento molto importante è quello di poggiare il peso sulla gamba più vicina al fotografo. Questo permette alle spalle di avere la giusta angolazione che aiuta a snellire e slanciare il corpo.

E’ sufficiente alzare l’ascella per posare?

Direi proprio di no … anzi nella maggior parte dei casi ne esce fuori un qualcosa di indefinibile! Mentre si posa, la cosa più difficile da fare è proprio non fare nulla che solitamente nella vita quotidiana non si farebbe! Nella fattispecie andreste in giro con l’ascella alzata? Non credo proprio … anche perché dopo 5 minuti in quella posizione avreste formicolio su tutto il braccio! Ecco quindi che il vero segreto per una posa perfetta è proprio quello di pensare a voi stessi nella vostra quotidianità, mentre leggete un libro, mentre guardate fuori la finestra magari ammirando un paesaggio oppure con un pensiero di malinconia perché una giornata uggiosa certamente non aiuta il vostro umore! Ecco … e fotografie più belle quelle che sembrano ispirate ai grandi fotografi della storia come Richard Avelon, Cartier Bresson e tanti altri si ottengono semplicemente essendo se stessi … forse la cosa più facile da fare quando cerchiamo di essere un qualcuno che non siamo

Vuoi diventare esperto nelle pose?
Ecco il mio Corso sulla Posa Fotografica

Guarda il Portale Workshop di Fotografia

Se acquisire nuove competenze o affinare quelle che hai già, visita il Portale di Workshop di Fotografia.

Portale Workshop di fotografia

Resta Aggiornato con le novità, eventi, corsi e offerte!

Lo sapevi che ho creato un Canale Telegram dove condivido con tutti gli iscritti ogni novità, evento, nuovo corso e le varie offerte last minute? Registrati subito cliccando qui oppure sull’icona qui di seguito e non perderai più nessuna occasione!

Canale Telegram del fotografo Domenico Gargarella
Clicca e accedi al mio canale su Telegram

Resta Aggiornato con le novità, eventi, corsi e offerte!

Lo sapevi che ho creato un Canale Telegram dove condivido con tutti gli iscritti ogni novità, evento, nuovo corso e le varie offerte last minute? Registrati subito cliccando qui oppure sull’icona qui di seguito e non perderai più nessuna occasione!

Canale Telegram del fotografo Domenico Gargarella
Clicca e accedi al mio canale su Telegram

Ti potrebbe anche interessare approfondire con questi articoli

  • 3 cose sul servizio fotografico per modelle

    Qual è il migliore servizio fotografico per fare la modella Un ottimo servizio fotografico per modelle, detto anche composit fotografico oppure shooting composit, è fondamentale se pensate di entrare a lavorare nel mondo della moda. Questo servizio fotografico è il biglietto da visita quando vi proponete ad una agenzia oppure ad un potenziale cliente. Occorre…

    clicca per leggere tutto l’articolo


  • book fotografico per attore emergente

    Se sei un attore emergente e stai cercando di far decollare la tua carriera, è importante che tu abbia un book fotografico di alta qualità. Ecco 5 motivi per cui dovresti scegliere di farlo realizzare in uno studio fotografico a Milano, con un fotografo esperto in questo genere fotografico come me

    clicca per leggere tutto l’articolo


  • book fotografico per casting

    Se stai cercando di entrare nel mondo dello spettacolo, hai certamente appurato che un book fotografico di qualità è uno strumento essenziale per il casting.

    clicca per leggere tutto l’articolo


  • Book fotografico per il Cinema e la televisione

    Fare l’attore non è facile perché la concorrenza è davvero alta. Per chi è all’inizio, è fondamentale disporre di un book fotografico dedicato al Cinema e alla Televisione! Dire “book fotografico” infatti, è un termine abbastanza generico che identifica una serie di foto raggruppate tutte insieme. Quando si partecipa ad un Casting per il Cinema…

    clicca per leggere tutto l’articolo


Comments are closed.