Servizio Fotografico: 3 cose da sapere

Come scegliere il fotografo giusto per te?

Scopri il RITRATTO più adatto a te

Tutti i servizi fotografici vengono realizzati nel mio studio privato di Viale Sarca 89/A – Milano dove troverete un ambiente rilassato in cui poterti sentire a tuo agio per vivere al meglio la tua esperienza fotografica! I servizi si realizzano negli orari lavorativi dei giorni feriali. E’ anche possibile fissare lo shooting di sera dalle 19.00 lle 22.00 oppure nel weekend. Contattami per conoscere le disponibilità!

Ritratto Fotografico Glamour

Un genere fotografico capace di esaltare l’eleganza e la sensualità! Non c’è un limite d’età, piuttosto c’è un adattamento della tipologia degli scatti volta ad enfatizzare quella componente femminile che ne determina la sensualità. In età giovane certamente il corpo ricopre un ruolo fondamentale. Man mano che si entra in età più matura viene utilizzato un approccio alle inquadrature fotografiche e alla gestione delle luci che permettono di giocare molto sul vedo-non vedo che stuzzica la fantasia senza rivelare in modo palese nulla.

Ritratto Artistico Donna

Un ritratto artistico si distingue per il marcato e ricercato senso estetico che solitamente non si trova nella maggior parte delle foto. Il mio stile fotografico si fonda su una gestione unica della luce possibile grazie ad uno schema di illuminazione unico che ho creato dopo anni di esperienze e di prove! I miei ospiti, possono godere di un ampio studio privato messo completamente a loro disposizione in modo esclusivo in modo da metterli nelle migliori condizioni per poter essere sé stessi davanti alla fotocamera. Inoltre ci sono ben 3 set fotografici preallestiti tutti pronti per essere utilizzati così da creare una buona varietà di fotografie senza i classici tempi morti di cambio set che solitamente accade altrove.

Ritratto Artistico Uomo

Il ritratto Artistico Uomo ha le stesse componenti del Ritratto Artistico Donna ma progettato per l’uomo. Le differenze sono sostanziali sia nella tipologia di illuminazione che solitamente deve essere meno morbida e più drammatica proprio per enfatizzare la componente maschile di chi posa. Inoltre anche la gestione delle pose è alquanto diversa poichè nell’uomo si tende ad accentuare la muscolatura delle braccia e del petto. Nella donna invece la gstione delle pose è finalizzata ad accentuare le curve del corpo pur lasciando che risulti sinuoso e slanciato. C’è l’errata credenza che tutto si debba fare in post produzione. Un bravo fotografo però riesce ad avere un coretto bilanciamento dei volumi del corpo attraverso una scelta appropriata del’attrezzatura (in modo particolare quali obiettivi usare con la macchina fotografica) e gestendo in modo puntuale sia l’angolo di ripresa che il punto di ripresa.

CONTATTAMI

hai delle domande? mandami un messaggio

GLI ALTRI SERVIZI FOTOGRAFICI